Tutte le frasi di Jean-Jacques Rousseau
- La trovi in Invidia
“Più moltiplicherete le leggi, più le renderete detestabili.”
- Dal libro: Le confessioni
“L'uomo è nato libero, e dappertutto è in catene.”
- La trovi in Bene e Male
- La trovi in Sesso
“Vale molto di più avere la costante attenzione degli uomini che la loro occasionale ammirazione.”
- La trovi in Ozio
- La trovi in Libertà e Schiavitù
“La libertà non consiste tanto nel fare la propria volontà quanto nel non essere sottomessi a quella altrui.”
- La trovi in Peccato
“Si deve arrossire per il peccato commesso e non per la sua riparazione.”
“Popoli liberi, ricordatevi di questa massima: La libertà si può acquistare, ma non la si recupera mai.”
- La trovi in Felicità
“La vera felicità non si descrive, si sente.”
- La trovi in Medici e Medicina
- La trovi in Libertà e Schiavitù
“Rinunciare alla propria libertà significa rinunciare alla propria qualità d'uomo, ai diritti dell'umanità, anche ai propri doveri. Non esiste compensazione possibile per chiunque rinunci a tutto. Tale rinuncia è incompatibile con la natura umana, e significa togliere ogni moralità alle proprie azioni piuttosto che togliere questa libertà alla...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Bambini
“L'unica abitudine che si deve insegnare ai bambini è che non si devono sottomettere a nessuna.”
“L'inquietudine dei desideri produce la curiosità e l'incostanza: il vuoto dei piaceri turbolenti genera la noia. Nessuno si annoia mai della sua condizione, quando non ne conosce di più piacevoli.”
- La trovi in Scuola e Università
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Psicologia e Psicologi
- Dal libro: Le confessioni
“È soprattutto nella solitudine che si sente il vantaggio di vivere con qualcuno che sappia pensare.”
- Dal libro: Le confessioni
Può esistere:
a) L’impostura, quando si mente per vantaggio personale.
b) La frode, quando si mente a vantaggio di altri.
c) La calunnia, quando si mente con l’intento di nuocere.
d) La “bugia innocente”, quando si tace o si deforma una cosa di nessuna utilità o non si arreca alcun danno: è semplice finzione. - La trovi in Uomini e Donne
“Quale saggezza puoi trovare che sia più grande della gentilezza?”
- La trovi in Perdono e Odio
- La trovi in Giustizia e Ingiustizia
“Un innocente perseguitato scambia a lungo per un puro amore della giustizia l'orgoglio del suo piccolo io.”
- La trovi in Felicità
- La trovi in Prudenza
“Le piccole precauzioni conservano le grandi virtù.”
“L'arte d'interrogare non è facile come si pensa. È più arte da maestri che da discepoli; bisogna avere già imparato molte cose per saper domandare ciò che non si sa.”
- La trovi in Politica
- La trovi in Scienza
“Il bisogno innalzò i troni, le scienze e le arti li hanno consolidati.”
- La trovi in Spiritualità
- La trovi in Politica
“La Democrazia esiste laddove non c'è nessuno così ricco da comprare un altro e nessuno così povero da vendersi.”
“Si dimentica mai ciò che si è amato una volta?”
“Oserò qui esporre che cosa prescriva la più grande, la più importante, la più preziosa regola di tutta l'educazione? Non già di guadagnare tempo, ma di perderne.”
- La trovi in Menzogna e Sincerità
“Il falso è suscettibile d’un infinità di combinazioni; ma la verità non ha che una maniera d’essere.”
“La più grande, la più importante, la più utile regola di tutta l'educazione? È non di guadagnare tempo, ma di perderne.”
In evidenza