Frasi sulle asserzioni
In archivio 28 frasi, aforismi, citazioni sulle asserzioni- “Il Punto Interrogativo è il simbolo del Bene, così come quello Esclamativo è il simbolo del Male. Quando sulla strada vi imbattete nei Punti Interrogativi, nei sacerdoti del Dubbio positivo, allora andate sicuro che sono tutte brave persone, quasi sempre tolleranti, disponibili e democratiche. Quando invece incontrate i Punti Esclamativi, i...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi in Problemi e Soluzioni“Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova.” 
- “Non occorre sconfinare nella patologia mentale per trovare esemplari umani le cui affermazioni ci lasciano perplessi.” 
- “A volte il primo compito delle persone intelligenti è la riaffermazione dell'ovvio.” 
- La trovi in Fisco e Tasse“Le sole opere di fantasia immaginifica che vengono scritte oggi sono le dichiarazioni delle tasse.” 
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Errori e sbagli“Alcune persone sono sempre critiche verso le affermazioni vaghe. Io tendo piuttosto ad essere critico sulle affermazioni esatte; sono le sole che possono essere correttamente etichettate come sbagliate.” 
- Dal libro: Un mondo in armonia
- “È spaventoso che in ciascuno, dovunque sia nato, vengano impresse fin dalla primissima giovinezza determinate asserzioni, mentre gli si assicura che, se non vuol mettere a repentaglio la propria salvezza eterna, non dovrà mai metterle indubbio. Si tratta, infatti, di asserzioni che riguardano la base di tutte le nostre conoscenze ulteriori, e,...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi in Matematica“Uno dei caratteri più sorprendenti della matematica (che è forse quasi unica sotto questo aspetto fra le varie discipline) è quello che la verità di proposizioni può essere realmente stabilita per mezzo di ragionamenti astratti!” 
- La trovi in Matematica“La matematica pura consiste solamente di asserzioni del genere che, se una proposizione così e così è vera di una qualunque cosa, allora la proposizione così e cosà è vera di quella stessa cosa.” 
- La trovi in Fisica“La matematica è una scienza nella quale non si sa di cosa si parla e non si sa se le affermazioni che vi si fanno sono vere o false.” 
- La trovi in Scrittori e Scrittura“Gli aforismi sono essenzialmente un genere di scrittura aristocratico. Lo scrittore di aforismi non argomenta né spiega, egli asserisce; ed è implicito in questa asserzione il convincimento che egli sia più saggio e più intelligente del suo lettore.” 
- “Dovrei riflettere molto intensamente prima di ripetere quanto dissi nel 2012, cioè che la Grecia non sarebbe mai andata in default.” 
- La trovi in Bene e Male“Molti sono i buoni, se viene dato credito ai testimoni, pochi, se si prendono le dichiarazioni dettate dalla loro coscienza.” 
- “Ogni breve affermazione sull'economia è fuorviante, ad eccezione di questa da me appena pronunciata.” 
- La trovi in Indiani
- “È più importante che una proposizione sia interessante, piuttosto che vera. Questa affermazione è quasi una tautologia. L'energia operativa di una proposizione nell'occasione della sua esperienza è il suo interesse, ed è la sua importanza. Ma naturalmente è più facile che sia interessante una proposizione vera piuttosto che una falsa.” 
- Dal libro: Diario di un poeta“Non è una colpa cercare la verità, ma lo è l'affermarla prima d'averla trovata.” 
- La trovi in Filosofia e filosofi“La filosofia non va più lontano delle probabilità, e in ogni asserzione tiene un dubbio di riserva.” 
- “Il metodo corretto della filosofia sarebbe propriamente questo: Nulla dire se non ciò che può dirsi; dunque proposizioni della scienza naturale - e poi ogni volta che altri voglia dire qualcosa di metafisico, mostrargli che a certi segni nelle sue proposizioni egli non ha dato significato alcuno.” 
- Dal libro: Saggi scettici
- “Il loro metodo era quello dell'asserzione, della supposizione e della condanna. (parlando di coloro che discutono su qualcosa della quale non sanno nulla).” 
In evidenza



















