Frasi Celebri “relazioni sociali tecnologia”
In archivio 1090 frasi celebri, aforismi e citazioni su “relazioni sociali tecnologia”Puoi filtrare per:
- Citazioni (848)
- Estratto (139)
- Film (85)
- Frasi del Papa (13)
- Frasi divertenti (5)
- Leggi di Murphy (5)
- Canzoni (3)
- Scritte (3)
- Proverbio (2)
- Decaloghi (1)
- Poesia (1)
- Racconti brevi (1)
- Senza autore (95)
- Papa Francesco (13)
- Daniel Goleman (13)
- Maria Michela Marzano (9)
- Luca Conti (8)
- Friedrich Wilhelm Nietzsche (8)
- Arthur Schopenhauer (8)
- Paulo Coelho (6)
- Marcel Proust (6)
- Jane Austen (5)
- Arthur Bloch (5)
- Alessandro Bruno (5)
- Dalai Lama (5)
- Francis Scott Key Fitzgerald (5)
- Khalil Gibran (5)
- Jim Rohn (5)
- Lev Tolstoj (5)
- Oscar Wilde (5)
- François de La Rochefoucauld (5)
- Banana Yoshimoto (4)
- Vedi tutti+
- relazioni sociali (1064)
- conoscere se stessi (52)
- personalità (46)
- solitudine (36)
- comprendere (25)
- social network (24)
- tecnologia (23)
- umanità (23)
- amore (22)
- difficoltà (22)
- natura umana (22)
- idea di sè (21)
- incontro (20)
- felicità (19)
- fiducia (17)
- internet (17)
- isolamento (15)
- adattamento (14)
- agire (13)
- giudicare (13)
- Vedi tutti+
“La base delle relazioni sociali è la reciprocità: se cooperi con gli altri, gli altri coopereranno con te.”
“Chissà se queste macchine che parlano per noi
ci riavvicinano o ci allontanano
Quando sembra di sfiorarsi e invece in mezzo restano
dei ponti levatoi che non si abbassano mai.”“Le mura della prigione dell'io si erano chiuse del tutto intorno a lui; era rinchiuso completamente dal plastico potere della sua immaginazione - aveva imparato come proiettare meccanicamente, di fronte al mondo, una copia accettabile di sé che l'avrebbe protetto dalle intrusioni.”
“Nessuno mai conosce nessuno.”
“In un mondo come il nostro, inaridito, agitato, maniaco, è necessario mettere olio d'amore sugli ingranaggi dei rapporti sociali e formare nuclei di pensiero e di resistenza morale per non essere travolti.”
Oggi viviamo in un mondo che sta diventando sempre più "piccolo" e dove, quindi, sembrerebbe essere facile farsi prossimi gli uni agli altri. Gli sviluppi dei trasporti e delle tecnologie di comunicazione ci stanno avvicinando, connettendoci sempre di più, e la globalizzazione ci fa interdipendenti.
“Il terzo millennio è caratterizzato da una relazione tecno-mediata. Oggi nulla è più complesso, più difficile che intessere una relazione interpersonale stabile e duratura.”
- Dal libro: Oh William!
- La trovi in Management
“È necessario superare il fascino perverso dei legami liquidi (cioè istantanei, emotivi, basati sui qui ed ora e privi di progettualità e di storia), delle amicizie alla Facebook e delle relazioni disimpegnate. Relazionarsi con qualcuno significa assumersi delle responsabilità, costruire trame solidali, recuperare dimensioni progettuali,...” (continua)(continua a leggere)
“Le relazioni richiedono di mettersi in discussione in continuazione, di modificare i propri schemi, di uscire dallo stato di conforto in cui ci siamo adagiati.”
- La trovi in Corpo Umano
“La comunicazione elettrica non sarà mai un sostituto del viso di qualcuno che con la propria anima incoraggia un’altra persona ad essere coraggiosa e onesta.”
- Dal libro: Narrarsi online
“La condivisione del cibo è alla base della vita sociale.”
“La tavola è luogo di incontro, luogo di aggregazione, fonte di sostentamento e nutrimento, festa, sicurezza e soddisfazione. Chi cucina è chi dona: anche il cibo più semplice è un dono.”
“Scegli Facebook, Twitter, Snapchat, Instagram e mille altri modi per vomitare la tua bile contro persone mai incontrate. Scegli di aggiornare il tuo profilo, dì al mondo cos'hai mangiato a colazione, spera che a qualcuno da qualche parte freghi qualcosa. Scegli di cercare vecchie fiamme augurandoti caldamente di non essere inguardabile come...” (continua)(continua a leggere)
“La rivoluzione digitale è tale perché la tecnologia è divenuta un ambiente da abitare, una estensione della mente umana, un mondo che si intreccia con il mondo reale e che determina vere e proprie ristrutturazioni cognitive, emotive e sociali dell’esperienza, capace di rideterminare la costruzione dell’identità e delle relazioni, nonché il...” (continua)(continua a leggere)
“La vita sociale è una lotta continua tra il dovere e l'istinto di indipendenza.”
“Tutto è così tecnologico e tutti siamo connessi.”
- Dal libro: Persone normali
“I tempi sono cambiati: il prossimo presidente della Repubblica finirà per dover condensare il suo messaggio [di fine anno alla Nazione] in un tweet.”
- Dal libro: Tre
- La trovi in Informatica
- Dal libro: La ragazza N°9
“Uno dei motivi per cui ci incaponiamo su una storia sbagliata, idealizziamo un amore finito o accettiamo ogni sorta di compromesso deprimente (tipo l’essere amanti a vita di una persona sposata che non mollerà mai il coniuge) è la paura, anzi la certezza, di rimanere soli. Più ci si traghetta dagli «enti» agli «anta» e più diminuiscono le...” (continua)(continua a leggere)
Il prossimo, sempre meno specchio di me e sempre più “altro”, obbligherà tutti a fare i conti con la differenza, come un giorno, ormai lontano nel tempo, siamo stati costretti a farli con il territorio e la proprietà.
“La comunicazione umana segue precise leggi. La comunicazione va presidiata e non può essere data per scontata. Altrimenti i «non detti», le cose mai esplicitate, i conflitti soffocati sul lungo periodo diventano una valanga che travolge motivazione e relazioni interpersonali. Anche i moderni mezzi di comunicazione (email, socialnetwork...), se...” (continua)(continua a leggere)
“La fiducia verso l'altro è un investimento sociale.”
“Troppo spesso accade di dare il massimo a chi, con la propria negatività, trasforma i tuoi sogni in incubi.”
“Il nostro linguaggio si è formato sui pettegolezzi. Secondo questa teoria, l’Homo sapiens è innanzitutto un animale sociale. La cooperazione sociale è la nostra chiave della sopravvivenza e della riproduzione. A ogni uomo o donna presi a sé non basta sapere dove ci sono i leoni o i bisonti. Molto più importante per loro è sapere chi, nel loro...” (continua)(continua a leggere)
- Dal film: Noi siamo tutto
“- Olly: Maddy cosa c'è?
- Maddy: Ti ho incasinato la vita.
- Olly: La mia vita è migliore se ci sei tu.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 105
- avanti ››