Frasi Celebri “violenza”
In archivio 606 frasi celebri, aforismi e citazioni su “violenza”Puoi filtrare per:
- Citazioni (443)
- Film (75)
- Estratto (61)
- Frasi del Papa (21)
- Proverbio (8)
- Canzoni (5)
- Stupidario Giuridico (5)
- Decaloghi (3)
- Aneddoti (2)
- Frasi divertenti (2)
- Racconti brevi (2)
- Leggi di Murphy (1)
- Poesia (1)
- Stupidario (1)
- Senza autore (94)
- Mahatma Gandhi (24)
- Papa Francesco (21)
- Martin Luther King (7)
- Nicolai Lilin (6)
- Lev Tolstoj (6)
- Sir Arthur Conan Doyle (4)
- Karl Popper (4)
- Giuseppe Garibaldi (3)
- Stéphane Hessel (3)
- Luciana Littizzetto (3)
- Mao Tse Tung (3)
- Elsa Morante (3)
- George Orwell (3)
- Andrew Young (3)
- Alessandro Baricco (2)
- Bertolt Brecht (2)
- Albert Einstein (2)
- Bruce Lee (2)
- Benedetta Tobagi (2)
- Vedi tutti+
- violenza (398)
- donne (30)
- nonviolenza (30)
- guerra (19)
- natura umana (15)
- amore (13)
- pace (13)
- uomini (13)
- potere (11)
- educazione (10)
- femminicidio (10)
- film (10)
- bambini (9)
- crudeltà (9)
- male (9)
- religione (9)
- odio (8)
- sofferenza (8)
- debolezza (7)
- legge (7)
- Vedi tutti+
“La violenza è la lingua universale.”
- Dal libro: Atti umani
“Se ammetti che mettere a tacere il tuo avversario con la forza significa vincere una discussione intellettuale, allora ammetti il diritto di mettere a tacere le persone con la forza.”
“Partorirete nella violenza. Voi siete la dolcezza, date la vita. Quante ingiunzioni paradossali appiccicate da altri alle nostre esistenze, quante menzogne rattoppate da mille anni che siamo obbligate a portare con dignità perché un giorno stato deciso che doveva essere così e non in un altro modo. Probabilmente è per questo che impariamo molto...” (continua)(continua a leggere)
“Chi non comprende nessun linguaggio diverso dal linguaggio della forza e della violenza non rispetta la dignità umana. Cercano la violenza perché sarebbero irrilevanti senza di essa. Non dovremmo andare per la loro strada.”
- Dal cartone: Sotto il burqa
“Non c'è speranza duratura nella violenza, solo sollievo temporaneo dalla disperazione.”
- Dalla serie TV: Mindhunter
“Dicono che sono violento solo perché mi rifiuto di tacere.”
- Dal libro: La figlia unica
- Dalla serie TV: Westworld - Dove tutto è concesso
- Dal libro: Figlia della cenere
“Vengono chiamati turisti dell'omicidio.”
- Dal libro: Le benevole
“E' certamente questo l'immenso vantaggio sui deboli dei cosiddetti forti: entrambi i tipi sono minati dall'angoscia, dalla paura, dal dubbio, ma gli uni lo sanno e ne soffrono, mentre gli altri non se ne rendono conto e, per consolidare ulteriormente il muro che li protegge da quel vuoto senza fondo, si rivoltano contro i primi, la cui troppo...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Le benevole
“Se siete nati in un paese o in un'epoca in cui non solo nessuno viene a uccidervi la moglie o i figli, ma nessuno viene nemmeno a chiedervi di uccidere la moglie e i figli degli altri, ringraziate Dio e andate in pace.Ma tenete sempre a mente questa considerazione: forse avete avuto più fortuna di me, ma non siete migliori.”
“La violenza fisica non è mai giustificabile perché la vita è sacra. Basterebbe soltanto fare affidamento alla semplice parola come fondamento della pace.”
“Di tutto abbiamo bisogno, meno che di una fede bellicosa.”
- Dal film: Il Re Leone
“Affiliamo le zanne perché sarò re.”
“Le atrocità non si autocondannano e non si autodistruggono. Al contrario, si autoriproducono: ciò che una volta era un inatteso terrificante scherzo del destino e un trauma (una scoperta orribile, una rivelazione raccapricciante) degenera in un riflesso condizionato di routine.”
- Dal film: Green Book
“Non vinci con la violenza, vinci quando mantieni alta la tua dignità.”
“Non ho mai picchiato la mia ex moglie, ma spesso avrei voluto spararle.”
“Non voglio combattere o discriminare l'omosessualità, ma se vedo per strada due uomini che si baciano li vado a picchiare.”
“C'è una legge del contrappasso che colpisce inesorabile. La violenza chiama la violenza; la bestialità sbandierata e giustificata, con tutto il suo armamentario tecnologico e militaresco, provoca altra bestialità.”
“Cittadini, questa sarà una tradizione da festeggiare ogni anno. Partecipate al primo Sfogo.”
“Tacere di fronte alla violenza implica alimentare il rumore di una sofferenza silenziosa.”
“Si entra in una gang per avere protezione, non per andare in giro a far male alle persone.”
- Dal film: Tonya
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 57
- avanti ››