- Home
- Argomento "religione"
Frasi sulla religione
In archivio 1123 frasi, aforismi, citazioni sulla religione
Religione
La religione ha due significati correlati: è la convinzione che uno o più esseri divini siano responsabili del destino di ogni vita umana, ed è anche una organizzazione in cui le persone di una religione specifica possono esprimere e condividere le proprie convinzioni.
Buddismo, Ebraismo, Cristianesimo, Induismo, Islam, sono tutti esempi delle diverse religioni che esistono nel mondo, e milioni di credenti seguono i principi definiti dalla loro fede. La parola latina "religio" significa "legare", e la religione fa proprio questo: lega le persone, non solo nello svolgere determinate pratiche, ma anche nelle idee. La maggior parte delle religioni ha una teoria sulla creazione dell'universo, e ciascuna ha una diversa spiegazione del significato della vita - che rappresenta una fonte di conforto per i propri seguaci.
“Ciò che occorre a tutte le religioni è un certo grado di diffusa ignoranza; quello è il solo elemento in cui possano vivere.”
“Quando le fantasie della religione e la loro perversione affine toccano le pulsioni dell'inconscio, il mostruoso non è distante.”
“Fondamentalmente la religione ha paura della vita. È un modo di fuggire dalla vita. Scredita la vita qui e ora, perché è un semplice preliminare a una vita più piena, ancora da venire.”
“Secondo me, se c'è una lotta da condurre nel campo della cultura, è proprio quella contro tutte le forme di liturgia, sia religiosa che laica.”
“Una comunità di fede che dimentica di essere qualcosa di temporaneo, di transitorio, di cronologicamente intermedio, che celebra vittorie che in fondo sono sconfitte, è un’istituzione pletorica destinata a capitolare, perché non ha un autentico futuro.”
“La ragione e il vero sono quei tali conquistatori che per vincere e conquistare durevolmente nessuna arme devono adoperare che le semplici parole. Perciò le religioni diverse e la cieca obbedienza si sono sempre insegnate coll'armi, ma la sana filosofia e i moderati governi coi libri.”
“La religione nasce dall’intreccio di meraviglia e di dolore che la vita suscita, e talora scava, nel petto degli uomini. Tra questi due poli però non c’è perfetta simmetria: il più forte è il secondo, è il dolore e la morte, e per questo la religione è anzitutto ricerca di salvezza.”
“Posso immaginarmi un'epoca alla quale le nostre idee religiose sembreranno così strane come è per la nostra lo spirito cavalleresco.”
“La religione ha reso una donna onesta qualcosa di supernaturale.”
“Non vi è una buona causa per le persecuzioni religiose. Nessun convertito è autentico se arriva alla fede attraverso il dolore e la paura. Tutto ciò che fanno le persecuzioni è piantare il seme del dubbio nei cuori dei fedeli riguardo alla verità della loro causa.”