Frasi sulla religione
In archivio 1123 frasi, aforismi, citazioni sulla religioneReligione
La religione ha due significati correlati: è la convinzione che uno o più esseri divini siano responsabili del destino di ogni vita umana, ed è anche una organizzazione in cui le persone di una religione specifica possono esprimere e condividere le proprie convinzioni.
Buddismo, Ebraismo, Cristianesimo, Induismo, Islam, sono tutti esempi delle diverse religioni che esistono nel mondo, e milioni di credenti seguono i principi definiti dalla loro fede. La parola latina "religio" significa "legare", e la religione fa proprio questo: lega le persone, non solo nello svolgere determinate pratiche, ma anche nelle idee. La maggior parte delle religioni ha una teoria sulla creazione dell'universo, e ciascuna ha una diversa spiegazione del significato della vita - che rappresenta una fonte di conforto per i propri seguaci.
“Essere figli di un Dio paterno, creatore dell'universo e cose del genere, riduce la complessità della nostra carne a una semplice questione di obbedienza e disobbedienza. Ciò non significa niente di morale, ma tutto il contrario: in realtà, acquistiamo la prospettiva etica proprio quando comprendiamo che per orientare la valutazione delle nostre...” (continua)(continua a leggere)
“Appena ci si accorge che per credere nel Vangelo come si deve è necessario mortificarsi, sopportare con gioia il disprezzo e l'ingiuria, amare i propri nemici, andare, in una parola, contro le proprie inclinazioni naturali, allora ragione e natura, concordi, si rivoltano e non si vuol sentire parlare di religione cristiana.”
- La trovi in Religione
- Dal libro: Quaderni: 5
- Dal libro: Giudizi finali
“Di fronte al sacro perdiamo ogni potenza e intrepidezza: nei suoi confronti siamo impotenti e trepidi. E tuttavia nessuna cosa è sacra in virtù di sé stessa, ma invece perché io la dichiaro sacra, cioè in virtù della mia sentenza, del mio giudizio, delle mie genuflessioni, insomma della mia - coscienza.”
- La trovi in Religione
In evidenza