Frasi sulla società
In archivio 741 frasi, aforismi, citazioni sulla societàSocietà
Il sostantivo società si riferisce alle persone che vivono all'interno di una forma organizzativa che condivide obiettivi e principi. A meno che tu non sia una persona piuttosto solitaria, quasi un eremita, sei parte di una società in un modo o nell'altro.
Una società può essere anche un'organizzazione che si forma condividendo un interesse comune, come le società scacchistiche che racchiudono al loro interno tutti gli appassionati di scacchi.
All'interno di ogni società vengono condivise norme, comportamenti e significati che facilitano l'instaurarsi di relazioni significative in grado di rendere coesa questa forma organizzativa. In alcune epoche storiche si parla di "debuttare in società". Con questa espressione si indicava l'usanza di "presentare" in modo ufficiale alle persone appartenenti al proprio ceto sociale - tipicamente la borghesia o l'aristocrazia - le fanciulle in età da marito, così che potessero ricevere le proposte di unione matrimoniale. In qualsiasi modo venga inteso questo termine, abbiamo selezionato per voi le migliori frasi, aforismi e citazioni sulla società di tutti i tempi. Buona lettura!
All'interno di ogni società vengono condivise norme, comportamenti e significati che facilitano l'instaurarsi di relazioni significative in grado di rendere coesa questa forma organizzativa. In alcune epoche storiche si parla di "debuttare in società". Con questa espressione si indicava l'usanza di "presentare" in modo ufficiale alle persone appartenenti al proprio ceto sociale - tipicamente la borghesia o l'aristocrazia - le fanciulle in età da marito, così che potessero ricevere le proposte di unione matrimoniale. In qualsiasi modo venga inteso questo termine, abbiamo selezionato per voi le migliori frasi, aforismi e citazioni sulla società di tutti i tempi. Buona lettura!
- La trovi in Felicità
- La trovi in Politica
“Se la società vi va abbastanza bene, allora parlate di libertà.”
- La trovi in Americani
“Forse siamo delle marionette - delle marionette controllate dai vincoli della società. Ma almeno siamo marionette dotate di percezione, di consapevolezza. E forse la nostra consapevolezza è il primo passo verso la nostra liberazione.”
- Dal film: Snowpiercer
“Voi vi mettereste una scarpa in testa?”
“I fenomeni morali, quando osservati su larga scala, sembrano assomigliare ai fenomeni fisici; e quindi si arriva al principio fondamentale per cui più grande è il numero degli individui osservati più le loro peculiarità, siano esse fisiche o morali, si assottigliano, e lasciano il posto di primo piano agli aspetti generali, in virtù dei quali la...” (continua)(continua a leggere)
“E' di primaria importanza allontanare dalla mente l'idea che l'uomo esista isolato, separato o in uno stato individuale, e considerarlo solo come se fosse una porzione della specie. ”
In evidenza