Frasi sulla società
In archivio 741 frasi, aforismi, citazioni sulla societàSocietà
Il sostantivo società si riferisce alle persone che vivono all'interno di una forma organizzativa che condivide obiettivi e principi. A meno che tu non sia una persona piuttosto solitaria, quasi un eremita, sei parte di una società in un modo o nell'altro.
Una società può essere anche un'organizzazione che si forma condividendo un interesse comune, come le società scacchistiche che racchiudono al loro interno tutti gli appassionati di scacchi.
All'interno di ogni società vengono condivise norme, comportamenti e significati che facilitano l'instaurarsi di relazioni significative in grado di rendere coesa questa forma organizzativa. In alcune epoche storiche si parla di "debuttare in società". Con questa espressione si indicava l'usanza di "presentare" in modo ufficiale alle persone appartenenti al proprio ceto sociale - tipicamente la borghesia o l'aristocrazia - le fanciulle in età da marito, così che potessero ricevere le proposte di unione matrimoniale. In qualsiasi modo venga inteso questo termine, abbiamo selezionato per voi le migliori frasi, aforismi e citazioni sulla società di tutti i tempi. Buona lettura!
All'interno di ogni società vengono condivise norme, comportamenti e significati che facilitano l'instaurarsi di relazioni significative in grado di rendere coesa questa forma organizzativa. In alcune epoche storiche si parla di "debuttare in società". Con questa espressione si indicava l'usanza di "presentare" in modo ufficiale alle persone appartenenti al proprio ceto sociale - tipicamente la borghesia o l'aristocrazia - le fanciulle in età da marito, così che potessero ricevere le proposte di unione matrimoniale. In qualsiasi modo venga inteso questo termine, abbiamo selezionato per voi le migliori frasi, aforismi e citazioni sulla società di tutti i tempi. Buona lettura!
“L'uomo medio è all'interno di una nazione ciò che la gravità è in un corpo: è avendo in mente questo punto centrale che si arriva alla comprensione dei fenomeni dell'equilibrio e del movimento.”
- Dal libro: Il mercante di luce
“Credo che sia di particolare importanza che lo scienziato abbia una filosofia sociale adeguata e articolata, più di quanto sia importante che la abbia l'uomo medio. Questo perché ci sono degli aspetti della relazione tra scienza e società che lo scienziato può cogliere meglio di chiunque altro, e se non insiste nel ricercare questo significato...” (continua)(continua a leggere)
“La realizzazione di una società giusta è l'auspicata speranza degli uomini civilizzati.”
- Dal libro: Tempesta
“Solo distruggendo la solidarietà all'interno di società coese è possibile indebolirle per manipolarle.”
La società di oggi ha l'abitudine di rimpiazzare il "ciao" con il "ti amo".
- La trovi in Egoismo e Altruismo
- La trovi in Fisco e Tasse
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Se non ci fossero rimasti i comici saremo divisi in malati di mente e psichiatri, anche loro malati di mente ma convinti di non esserlo.”
In evidenza