Insulti celebri
Insulti e offese celebri
Descrizione Tema
Denigrare, ingiuriare, insultare, irridere, offendere, oltraggiare, schernire, vituperare, vilipendere, in arte parlar male di qualcuno o verso qualcuno, è lo sport più antico del mondo. Ci si insulta per dar sfogo alla propria rabbia, per ridurre l'altro in poltiglia, per renderlo inoffensivo o, a volte, per ribadire i ruoli e le posizioni reciproche. Le offese e gli insulti rimangono come ferite aperte, e spesso gridano vendetta. A volte rimangono persino nella storia, ed alcuni assurgono a modi di dire irriverenti per canzonare, in maniera dotta e sottile, il prossimo, in un alterco che ha ben poco di educato sebbene sia mascherato da paroloni.
“Giorgio Bocca ha detto che io sono un bravissimo giornalista che non capisce nulla di politica; Bocca non mi delude mai: riesce sempre a dire di me quello che io penso di lui.”
“Vitaliano Brancati
prima di cominciare
ci hai già stufati.”Anche il "tre litri" Gianni Brera va a sciamannare alla radio e in televisione mentre dirige il "Guerin Sportivo" e scrive le mezze verità calcistiche sul "Giorno", ma si sente che ormai ha il fiato grosso.
“È qui che giace un chiacchieron serrato
che intontì nei caffè tutta la gente,
e che per quanto taccia eternamente
non potrà mai tacer quanto ha parlato.”
In evidenza