In archivio 732 aneddoti
“Un ambasciatore di Carlo V si era recato a Costantinopoli presso Solimano. Costui, per mortificarlo, non gli fece trovare nessuna sedia nella sala d'udienza. L'ambasciatore, dopo essersi guardato attorno, capì l'intenzione del sultano e, steso il suo ricco mantello a terra, vi si sedette sopra. Finita l'udienza, se ne andò senza riprendere il...” (continua)(continua a leggere)
Una vecchia signora andò un giorno da Ramakrishna Paramahansa portando con sé suo nipote di 10 anni. Si prostrò di fronte a lui e disse: "Maestro! Ho bisogno del vostro aiuto. Questo ragazzo è mio nipote ed è rimasto orfano dall'età di 5 anni, e da allora mi prendo cura di lui. Adesso ho un grosso problema. Il ragazzo mangia troppi dolci, così... (continua)(continua a leggere)
“Nella primavera del 1944, dopo la famosa 'svolta', Togliatti era a Salerno ministro nel governo presieduto dal maresciallo Badoglio. Un giorno il ministro degli Esteri, che era Carlo Sforza, chiese che il governo lanciasse un pubblico appello agli italiani delle due parti del fronte per salvare la patria divisa e sofferente. Tutti furono...” (continua)(continua a leggere)
“Jean Bernadotte, generale dell'esercito di Napoleone, venne scelto nel 1810 dal reparto selezione del personale della nobiltà svedese, come successore per un re che non aveva figli e stava diventando arteriosclerotico. Durante il suo discorso inaugurale di fronte al Parlamento, gli astanti si scompisciarono dalle risate per il suo svedese...” (continua)(continua a leggere)
“Quando il presentatore televisivo Larry King durante un'intervista chiese a Dana Reeve, moglie dell'attore paralizzato Christopher Reeve, se venisse mai colta dalla depressione per la condizione di suo marito, relegato in una sedia a rotelle, questa rispose: 'Si, ovviamente e, quando accade, io cerco immediatamente qualcun altro che sta...” (continua)(continua a leggere)
“Lo scienziato svedese Alfred Nobel inventò la dinamite e divenne milionario. Quando suo fratello maggiore, Ludwig, morì per una crisi cardiaca il 12 aprile 1888, un giornale francese credette che fosse deceduto l'inventore in persona e pubblicò un necrologio descrivendolo come un ‘mercante di morte.’ Leggendo questa notizia, Nobel fu stupito non...” (continua)(continua a leggere)
“L'imperatrice Caterina di Russia, che regnò dal 1762 al 1796, condusse una vita sessuale sfrenata fino alla sua morte, sopravvenuta all'età di 67 anni. Ella raccomandava di fare l'amore più volte al giorno ed affermava che non poteva dormire che dopo un orgasmo; proclamava che il solletico delle piante dei piedi e le pacche sulle natiche le...” (continua)(continua a leggere)
“Henry Howard conte di Surrey, noto come il 'Conte Poeta' e uno degli ispiratori della poesia rinascimentale inglese, fu fatto decapitare da Enrico VIII che, consumato dalla paranoia, si convinse che egli aveva progettato di usurpare il trono a suo figlio Edoardo. Venne condannato a morte il 13 gennaio e decapitato il 19 gennaio 1547. Suo padre...” (continua)(continua a leggere)
“Contrariamente a quello che ci tramanda la storia, Nerone non fu l'autore dell'incendio di Roma, nel 64 avanti Cristo, e neanche egli poté contemplare la città in fiamme suonando della musica o facendo dei versi perché, al momento del sinistro, egli si trovava fuori Roma, nella celebre villa di Anzio. Nonostante la ricostruzione dei fatti sia...” (continua)(continua a leggere)
“Un ex pastore americano, Glynn Wolfe, è il detentore de record per il maggior numero di matrimoni monogamici. Tra il 1931 e il 1997, anno della sua morte, Wolfe ha infatto concluso ben 29 matrimoni monogamici della durata variabile da 19 giorni (il più breve) a sette anni (il più lungo). Da questi matrimoni Wolfe ha avuto 19 figli, 40 nipoti e...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza