In archivio 732 aneddoti
“L'attore statunitense di origine inglese Junius Booth, famoso per i suoi ruoli scespiriani e padre di John Wilkes Booth, l'assassino di Lincoln, era noto per la sua natura eccentrica e per la sua propensione all'alcol. Una volta, ormai anziano, diede gli ultimi ritocchi al suo trucco di scena prima di barcollare fuori dal suo camerino al momento...” (continua)(continua a leggere)
“In Germania era sorta un'organizzazione che denunciava la teoria della relatività come una manifestazione di un complotto semitico per corrompere il mondo. Nel 1920 l'organizzazione prese in affitto la sala della Filarmonica di Berlino per tenervi una dimostrazione contro Einstein e la sua teoria, e il fisico andò ad assistervi. Preso posto in...” (continua)(continua a leggere)
Ad una cena in onore di Albert Einstein uno studente domandò allo scienziato: "Qual è la sua professione?". "Mi dedico allo studio della fisica", rispose Einstein. E lo studente esclamò: "Vuol dire che lei vive studiando fisica? Io ho finito l'anno scorso".
“Lo scrittore scientifico Richard Morris riferisce una testimonianza sul modo in cui Albert Einstein reagì alla notizia che una predizione cruciale fatta dalla sua teoria della relatività generale (teoria della gravitazione) era stata confermata da un'osservazione astronomica. Einstein rimase impassibile. Alla domanda di come avrebbe reagito se...” (continua)(continua a leggere)
“Una fabbrica era ferma perché un complesso macchinario di produzione industriale si era fermato. Venne chiamato un consulente il quale, dopo aver studiato attentamente il complesso meccanismo, fece due segni col gesso sullo stesso, tra viti, pistoni e congegni vari. Prese poi a ripararlo, impiegandoci due ore. La sua fattura fu così composta: ...” (continua)(continua a leggere)
Memorabile il duetto con il leader socialdemocratico Giuseppe Saragat, il quale osservò durante una cerimonia a Roma: "Caro Agnelli adesso che è presidente della Fiat non potrà più corteggiare le ragazze". Facendo arrossire Saragat, gli rispose: "Allora mi dimetto subito".
- "Quando smetterà di sfilare e posare per le foto di moda?" ha chiesto una giornalista alla top model Heidi Klum.
- "Dipende dall’efficacia della mia crema antirughe" è stata la risposta.“Carl Frederich Gauss da studente sorprese l'insegnante, che aveva assegnato il compito di calcolare 1 + 2 + ... + 100 sperando forse di avere un po' di tempo per farsi i fatti suoi, elaborando subito il seguente schema: 1+2+3+ ... + 99+100, Gauss aveva subito notato che 1+100 = 101; 2+99 = 101; 3+98 = 101; aveva quindi calcolato 50 (le coppie...” (continua)(continua a leggere)
“L'insigne giurista e membro della Corte Suprema statunitense Oliver Wendell Holmes Jr., che visse fino a 94 anni, un giorno, in età molto avanzata, stava camminando lungo Pennsylvania Avenue a Washington con un amico quando vide una ragazza molto carina che passava. Holmes si voltò per ammirarla. Dopo essersi girato, sospirò e si rivolse...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza